Uno dei primissimi e rudimentali metodi di trasmissione dati sviluppato
negli anni Sessanta dallÆUniversità delle Havaii sfruttando un satellite
morente che stazionava sullÆarea del Pacifico e che era stato donato alle
attività di ricervca universitaria. Il nome deriva da quello del satellite
medesimo e il sistema consiste nel consentire a chiunque di trasmettere
quando gli pare salvo al verificarsi di collisioni, confidando sul fatto
che esista banda passante in eccesso (in questo caso un satellite dedicat
o). Questa tecnica ha costuituito la base per sviluppare nel decennio
successivo la tecnologia di accesso per le reti Ethernet, chiamata CSMA/CD.
|